Passa ai contenuti principali

Celiaci a Cuneo? Comprare cose buone e fresche, si può!

Se siete celiaci e abitate a Cuneo probabilmente conoscete già la macelleria e gastronomia D'ALE, un punto di riferimento per tutti gli intolleranti al glutine che possono acquistare con sicurezza pane, pizza, focacce e altri preparati di gastronomia totalmente glutin-free.

L'amica che me l'ha raccomandato ne era entusiasta, da quando l'ha scoperto ha potuto concedersi piatti a cui aveva quasi rinunciato, salvo il doversi mettere ai fornelli per molto tempo, cosa che non sempre si può fare.
Il negozio è certificato e sicuro, e, a sentire lei, la qualità è veramente di alto livello... quindi non posso che raccomandarlo anche io!
Per tutti gli intolleranti al glutine, quindi, prendete appunti:
Macelleria e gastronomia D'ALE
Corso Vittorio Emanuele II n. 23
telefono 0171 65759
www.celiachiadale.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Discoteca Evoque - Dronero

Per chi ha la mia età, l'Evoque resta il Merengue. L'ex Merengue, al limite. E chi ha la mia età, probabilmente non mette piede in una discoteca da parecchio... a me è capitato di tornarci ieri, con amiche, proprio per l'inaguruazione dell'estivo dell'evoque.  Molta curiosità di rivedere un luogo a cui associavo tanti ricordi della mia giovinezza.

Pizzeria C'era una Volta a Spinetta - Cuneo

C'era una volta... la lira... e forse la pizzeria vive ancora di quei fasti, visti i prezzi esorbitanti delle pizze! C'ero andata in passato, non pagando io, e recentemente ho preso delle pizze d'asporto... Non vi dico l'imbarazzo di fronte al cartellone con il tariffario... sei euro per una margherita (le pago meno quando le ordino dalla pizzeria express con consegna a domicilio), 8 euro di media per una pizza farcita, 10 euro per una pizza definita "speciale" in realtà non mi sembra di avere visto nulla di speciale sul menu... la pizza ostriche e champagne non c'era, per intenderci...

I matti - mangiare a Cuneo

La prima volta che ci sono stata la conoscevo come Osteria dei Matti , oggi i Matti sono talmente versatili da essere alquanto difficili da inquadrare... cosa del resto non necessaria, sopratutto visto l'ambiente dinamico e la gestione coinvolgente del ristorante. Pranzi e cene, si, ma anche apericene o semplici drink... i matti sono diventati un ritrovo da non poter bypassare nella mappa della movida cittadina. Per quanto riguarda il menu è vario e interessante, Davide supervisiona con attenzione e cura la scelta dei piatti proposti e li avvicenda in base alla stagione e alle serate, il risultato è certo non banale e molto intrigante. Il piatto più buono che ho mangiato ai matti? probabilmente le tagliatelle con porri e salsiccia accompagnate da un ottimo calice di barbaresco e gustati in buona compagnia...